AlfaDocs ha introdotto nuovi tipi di documento (TD) per la fatturazione elettronica, in conformità con le specifiche tecniche dell’SDI. Questa guida ti aiuterà a selezionare i TD corretti nella creazione di fatture.
✅ Cosa cambia?
🔹 Ora puoi selezionare i nuovi Tipi Documento (TD) direttamente dal modulo di creazione fattura elettronica.
🔹 Per le fatture elettroniche per imprese (sia in entrata che in uscita), è stata aggiunta l’opzione "Altro", che consente di scegliere tra ulteriori TD.
🔹 Il checkbox “Questa è un’Autofattura” è stato rimosso: la scelta del tipo di documento ora avviene direttamente tramite il menu a tendina.
🔹 Gli XML delle fatture includeranno automaticamente il tipo di TD selezionato.
⚠️Ricorda, questi nuovi Tipi di Documento (TD) sono disponibili solamente per fatture elettroniche per imprese, non per le fatture emesse per pazienti.
📌 Come Selezionare i TD nelle Fatture in Uscita
1️⃣ Accedi all'impresa ed inizia la creazione di fattura elettronica.
2️⃣ Seleziona la direzione della fattura In uscita.
3️⃣ Seleziona il TD corretto:
- Se il TD desiderato non è tra quelli principali (TD01, TD02, TD04), scegli "Altro".
- Si aprirà un menu a tendina con le seguenti opzioni:
- TD01 - Saldo
- TD02 - Acconto/Anticipo su fattura
- TD03 - Acconto/Anticipo su parcella
- TD04 - Nota di credito
- TD05 - Nota di debito
- TD06 - Parcella
- TD24 - Fattura differita (art. 21, p. 4, lett. a)
- TD25 - Fattura differita (art. 21, p. 4, lett. b)
- TD26 - Cessione beni ammortizzabili e passaggi interni
4️⃣ Completa e salva la fattura.
5️⃣ Dopo la creazione, il TD selezionato verrà riportato nel titolo della fattura e nel PDF.
6️⃣ L'XML generato conterrà automaticamente il TipoDocumento corretto.
📌 Come Selezionare i TD nelle Fatture in Entrata
1️⃣ Accedi all'impresa ed inizia la creazione di fattura elettronica.
2️⃣ Seleziona la direzione della fattura In entrata.
3️⃣ Seleziona il TD corretto:
- Se il TD desiderato non è tra quelli principali (TD01, TD02, TD04), scegli "Altro".
- Si aprirà un menu a tendina con le seguenti opzioni:
-
- TD16 - Integrazione fattura reverse charge interno
- TD17 - Integrazione/autofattura per acquisto servizi all’estero
- TD18 - Integrazione per acquisto beni intracomunitari
- TD19 - Integrazione/autofattura per acquisto beni ex art.17 c.2 DPR 633/72
- TD20 - Autofattura per regolarizzazione e integrazione delle fatture (ex art.6 c.8 e 9-bis d.lgs. 471/97 o art. 46 c.5 D.L. 331/93)
- TD21 - Autofattura per splafonamento
- TD22 - Estrazione beni da Deposito IVA
- TD23 - Estrazione beni da Deposito IVA con versamento IVA
- TD26 - Cessione beni ammortizzabili e passaggi interni (ex art. 36 DPR 633/72)
- TD27 - Fattura per autoconsumo o cessioni gratuite senza rivalsa
- TD28 - Autofattura per acquisto da San Marino con IVA
🔍 Verifica del Documento e dell’XML
✔️ Il TD selezionato appare nel titolo della fattura e nel PDF generato.
✔️ L’XML scaricato include il corretto TipoDocumento.
✔️ Per i TD 16, 17, 18, 19 e 28, il bollo viene disabilitato automaticamente.
✔️ I TD 24, 25, 26 e 28 non includono il campo RiferimentoNormativo nell’XML.
📜 Testi di legge
Per questi nuovi TD, il testo di legge non viene inserito in automatico da AlfaDocs poichè non è obbligatorio, tuttavia potete inserirlo nel testo libero della fattura, come riportato nel messaggio di avviso
🎯 Esempi di Utilizzo
- Creazione fattura di saldo per un paziente → TD01
- Creazione autofattura per acquisto beni intracomunitari → TD18
- Emissione di una nota di debito → TD05
- Acquisto da San Marino con autofattura → TD28
Grazie a queste nuove opzioni, la gestione della fatturazione elettronica sarà ancora più flessibile e conforme alle normative SDI! 🚀