Come si crea una fattura quando si utilizza il modulo "Automazione Pagamenti" e come richiedere l'autorizzazione dei pagamenti.
In questo tutorial vedremo:
- Creare la fattura ed impostare il piano di pagamento
- Richiesta di autorizzazione del pagamento
- Cosa deve fare il paziente
Creare la fattura ed impostare il piano di pagamento
La creazione della fattura di per se è identica, fino ad arrivare alla sezione dei pagamenti:
- Già pagato: Qui possiamo indicare gli importi che verranno pagati subito, quando stiamo emettendo la fattura
- Pagamento online: Possiamo indicare il numero di scadenze future per dilazionare il pagamento, semplicemente cliccando il tasto +:
- Nota bene: Le scadenze saranno in automatico dilazionate mensilmente, a partire da oggi e per lo stesso giorno dei mesi successivi
- Inoltre, il sistema è in grado di suddividere automaticamente gli importi in base al numero di scadenze previsto
Date ed importi possono comunque sempre essere manualmente modificati
- Il sistema mostra infine se la somma tra "Già pagato" e "Pagamento online" è corretta o se mancano ancora importi scoperti da inserire in uno dei due campi
Richiesta di autorizzazione del pagamento
Una volta creata la fattura, troveremo questa schermata
- Seleziono Stripe come provider da utilizzare per ricevere i pagamenti
- Una volta selezionato, clicco su "Autorizza pagamenti" e si apre un pop-up dove poter selezionare il metodi di invio del link
- Una volta terminata la procedura di invio, vedremo il messaggio di attesa con specificato il metodo di invio utilizzato:
⚠️ Importante: Una volta inviato il link di pagamento, la fattura non può essere modificata o cancellata. Se sono stati fatti degli errori, bisogna "Annullare il pagamento" tramite l'apposito tasto, eseguire le modifiche necessarie e poi inviare un nuovo link di pagamento.
Cosa deve fare il paziente
Il paziente, una volta cliccato il link, vedrà:
- Piano di pagamento: Il riepilogo del piano di pagamento con date ed importi
- Inserisci dati di pagamento: I metodi di pagamento che lo Studio ha impostato nel proprio account Stripe. Qui abbiamo solo Carta, Bancontact, iDeal; ma ci sono GooglePay, ApplePay, Bonifico, Klarna, PayPal, ecc.
- In base al metodo di pagamento scelto, bisognerà poi inserire i relativi dati richiesti. Nell'esempio abbiamo scelto "Carta", quindi vengono richiesti tutti i relativi dati
- Autorizza adesso: Una volta inseriti tutti i dati necessari, cliccando questo tasto il paziente conferma l'autorizzazione a tutti i pagamenti elencati
- Lo studio vedrà ora la prima scadenza pagata automaticamente
- Le prossime scadenze, già autorizzate, che saranno eseguite in automatico
👉 Tutti i pagamenti avverranno ora in maniera automatica alla data di scadenza impostata. Studio e paziente non devono più preoccuparsi di nulla 😀👍