Se vuoi rigenerare una fattura, ad esempio perché hai corretto i dati anagrafici del paziente o perché hai aggiunto in un secondo momento il pagamento della fattura, puoi farlo seguendo questi semplici passaggi.
Rigenera Fattura
Apri la fattura da rigenerare.
Clicca sull’opzione “Rigenera fattura”, il simbolo con due frecce in circolo presente nella in alto a destra:
Ricorda che rigenerando una fattura si aggiorneranno solo:
- Pagamenti & Scadenze
- Dati anagrafici del paziente
Mentre il numero e la data della fattura rimarranno invariati.
🔁 Aggiornamento fatture con quietanze e gestione bollo (cartaceo e virtuale)
✅ Cosa si può fare
-
È possibile rigenerare il PDF della fattura per aggiornare lo stato dei pagamenti ricevuti.
-
La fattura non cambia numero né data: resta quella già emessa.
-
Le informazioni di pagamento sono solo gestionali/informative.
❌ Cosa NON si deve fare
-
Non si deve modificare la fattura fiscalmente: no cambiamenti a importi, date, numero, bollo.
-
Non si deve applicare un nuovo bollo alla versione aggiornata, anche se il bollo iniziale era cartaceo.
🧾 Gestione del bollo
Bollo cartaceo
-
Il bollo cartaceo da €2 deve essere apposto una sola volta, sull’originale consegnato.
-
Le versioni successive (rigenerate) hanno già la nota informativa nel campo del bollo, ad indicare che è già stato applicato sull'originale:
-
Facoltativamente, aggiungere un’etichetta tipo "Copia informativa" nel campo "Testo libero" in fondo alla fattura prima di salvare.
Bollo virtuale
-
Il bollo viene assolto elettronicamente, registrandone l’assolvimento nei registri ADE (generalmente tramite invio XML SDI o F24).
-
La fattura deve contenere l’indicazione del bollo virtuale:
"Imposta di bollo da € 2,00 assolta ai sensi del DM 17/06/2014."
-
Anche nelle versioni rigenerate, questa dicitura resta valida e non va riapplicato alcun bollo, poiché è già stato assolto.
⚠️ ATTENZIONE: il processo è irreversibile, non sarà dunque possibile tornare alla fattura precedente la rigenerazione.