Le scadenze nel piano servono a programmare la rateizzazione di fatturazione per il paziente.
Impostare le scadenze in fase di creazione del piano
Una volta creato un piano di cura, nella scheda "Piani" della cartella paziente, clicca su "Gestisci scadenze" (come indicato in figura) e poi su "Aggiungi scadenza".
Ora puoi indicare il numero di scadenze da voler inserire, sia indicando direttamente il numero che aumentando e diminuendo il numero di scadenze con i tasti ➕ e ➖ & indicare la frequenza (settimanale, mensile, trimestrale o annuale):
In questo modo il sistema ricalcolerà automaticamente l'ammontare di ogni scadenza in base al loro numero. Rimane sempre possibile modificare manualmente gli importi delle singole scadenze.
Impostare le scadenze da Gestione → Piani
È possibile impostare le scadenze da Gestione → Piani, cliccando su "Gestisci scadenze" in corrispondenza del piano desiderato:
Colori scadenze
Ecco come vengono visualizzate le scadenze, nel relativo piano:
In verde, le scadenze già fatturate. In rosso, le scadenze passate, ma non saldate. In grigio, le scadenze programmate nel futuro.
Consiglio
Nella sezione piani della scheda paziente, cliccando su "Estratto conto piani" (come in figura), potrai scaricare e stampare un documento riepilogativo di tutti i piani con scadenze come richiesta di pagamento per il paziente.
Cosa evitare
I piani con scadenze sono pensati per fissare scadenze di rateizzazione dei pagamenti.
NON UTILIZZARE questo strumento per gestire i pagamenti tramite convenzioni ed assicurazioni. In questo caso utilizza le fatture con scadenze.
Leggi anche come Aggiungere un Piano di Cura con una o più prestazioni e come gestire la Contabilità del piano.