Autofattura: Come emettere un'autofattura per le operazioni estere

Ecco come cambia la gestione di una fattura estera in AlfaDocs.

La recente modifica dell’art.1, comma 3, D.Lgs. n. 127/2015 che si riflette sul successivo comma 3-bis, prevede che per le operazioni con l’estero effettuate a partire dal 1 luglio 2022 la trasmissione dei dati avvenga non più con la comunicazione attraverso il sistema cosiddetto esterometro, bensì utilizzando il Sistema di Interscambio (SDI).

Sará necessario trasmettere tutti i dati relativi a cessioni di beni e alle prestazioni di servizi, effettuate e ricevute, verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato Italiano.

PRIMA DI INIZIARE

👉 Visita questo articolo dell'Academy per sapere come creare una nuova Impresa in AlfaDocs: Aggiungere Imprese (Fornitori/Laboratori/Collaboratori P.IVA).


👉 Visita questo articolo dell'Academy per saperne di più sulla creazione di fatture per imprese:  Creare una fattura per imprese e fornitori

 

Gestione delle fatture estere in AlfaDocs


Creazione dell`impresa

⚠️ Importante: durante la creazione della cartella dell'impresa estera é necessario inserire nel campo “codice destinatario” il codice "0000000", e nel campo "CAP"  inserire il valore"99999".


ATTENZIONE: I dati presenti nell'immagine sono solamente un esempio 

Fatture attive

Per le fatture attive (in uscita) relative alle operazioni effettuate nei confronti di soggetti non stabiliti in Italia, la procedura non cambia. Clicca qui

Fatture passive

Per le fatture passive (in entrata), invece, ricevute in modalità analogica da collaboratori esteri, sará necessario generare un documento elettronico di tipo “TD17”, “TD18” e “TD19”, da trasmettere al Sistema di Interscambio.

La trasmissione di fatture per operazioni estere al Sistema di Interscambio avviene per mezzo della creazione di un documento elettronico definito Autofattura.

Creazione di un'autofattura

Le fatture estere devono essere ricreate manualmente all'interno di AlfaDocs, a seguito della creazione della cartella dell'impresa mittente (vedi il tutorial in alto nella pagina).

Per la creazione di un'autofattura:

  1. Seleziona la direzione "In entrata"
  2. Seleziona il Tipo di fattura "Altro"
  3. Infine seleziona il TD corretto nel menu a tendina.

⚠️ Nell'Autofattura ricordatevi di applicare il 22% di IVA italiana. ⚠️


IMPORTANTE

Nell'autofattura creata in AlfaDocs, non bisogna inserire il pagamento, ma inseriamo una scadenza futura (come nell'immagine). 

 

Scopriamo come registrare i pagamenti nel seguente tutorial ➞ CLICCA QUI

 

🎓 Per saperne di più sulla definizione di autofattura e sui Tipi di Documento ti invitiamo alla lettura della Guida alla compilazione FE ed esterometro.

Invio al Sistema di Interscambio

Al termine della procedura, dopo aver creato l'autofattura per operazioni con imprese estere, il documento creato dovrá essere trasmesso all'Agenzia delle Entrate via Sistema di Interscambio (SDI).
CLICCA QUI per il tutorial

 

⚠️⚠️⚠️ Hai inviato un'autofattura e ti sei accorto di aver commesso un errore? 
Scopri come poter emettere una nota di credito per un'autofattura → CLICCA QUI